I sillabari italiani del Novecento - Paolo Breda - copertina
I sillabari italiani del Novecento - Paolo Breda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I sillabari italiani del Novecento
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella prima metà del Novecento il sillabario è il libro sul quale si impara a leggere e a scrivere, sostituendo nella scuola elementare, l’abbecedario tradizionale, dal quale differisce per il metodo utilizzato, sillabico appunto. L’uso del sillabario si interrompe nel primo decennio postbellico della 2° Guerra mondiale, con il consolidarsi dei nuovi orientamenti pedagogici e didattici, il metodo globale. Oggi, le nostre biblioteche conservano però solo pochi esemplari a fronte delle migliaia di sillabari stampati. Di alcuni ci rimane come attestazione della loro esistenza, unica traccia, la presenza nei cataloghi editoriali. Lo studio repertoriale qui presentato costituisce il tentativo di recuperare e unificare tutti i dati disponibili sui sillabari novecenteschi, quindi dell’ultimo periodo della loro esistenza, e analizzarli mediante un lavoro di ricostruzione storico-bibliografica.

Dettagli

Libro universitario
488 p., Brossura
9788863589566
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it