Il simbolo perduto - Dan Brown - copertina
Il simbolo perduto - Dan Brown - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 114 liste dei desideri
The Bestseller Awards - Platinum - 2009
Il simbolo perduto
Attualmente non disponibile
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Da questo romanzo la serie tv in onda su Sky. Un thriller dalla trama mozzafiato, che si snoda a ritmo incalzante in una selva di simboli occulti, codici enigmatici e luoghi misteriosi.

Robert Langdon, professore di simbologia ad Harvard, è in viaggio per Washington. È stato convocato dall'amico Peter Solomon, uomo potentissimo affiliato alla massoneria, nonché filantropo, scienziato e storico, per tenere una conferenza al Campidoglio. Ad attenderlo c'è però un inquietante fanatico che vuole servirsi di lui per svelare un segreto millenario. Langdon intuisce qual è la posta in gioco quando all'interno della Rotonda del Campidoglio viene ritrovato un agghiacciante messaggio: una mano mozzata con il pollice e l'indice rivolti verso l'alto. È la mano destra di Solomon. Langdon capisce di avere solamente poche ore per ritrovare l'amico. Viene così proiettato in un labirinto di tunnel e oscuri templi, dove si perpetuano antichi riti iniziatici. La sua corsa contro il tempo lo costringe a dar fondo a tutta la propria sapienza per decifrare i simboli che i padri fondatori hanno nascosto tra le architetture della città. Fino al sorprendente finale.

Dettagli

19 novembre 2021
612 p., Brossura
The lost symbol
9788804746645

Valutazioni e recensioni

  • PassioneLibri

    Il simbolo perduto è il terzo romanzo con protagonista il professore di simbologia Robert Langdon, e rappresenta un nuovo, entusiasmante capitolo nell’universo creato da Dan Brown. Ambientato interamente a Washington D.C., il libro esplora i misteri della Massoneria americana, intrecciando simbologia antica, scienza moderna e intrighi politici in un thriller ricco di suspense. La narrazione si sviluppa nell’arco di una sola notte, un dettaglio che contribuisce a creare un ritmo serrato e incalzante: il lettore viene letteralmente trascinato in una corsa contro il tempo, tra codici da decifrare, enigmi nascosti nei monumenti e verità scomode sepolte sotto secoli di segretezza. Uno degli aspetti più affascinanti del libro è la sua capacità di mescolare fatti storici reali con elementi di finzione in modo credibile e appassionante. Washington D.C. diventa un vero e proprio personaggio, descritto con grande cura e profondità, pieno di riferimenti architettonici e simbolici che rendono la città un labirinto di misteri. Langdon si conferma ancora una volta come un protagonista brillante, dotato di grande acume intellettuale ma anche di umanità. Accanto a lui troviamo personaggi ben costruiti, tra cui Katherine Solomon, scienziata che lavora su frontiere affascinanti della noetica, una disciplina che esplora il potere della mente. Il vero punto di forza del romanzo è però la riflessione sul potenziale umano: Il simbolo perduto non è solo un thriller avvincente, ma anche un invito a considerare quanto sia ancora inesplorata la forza della conoscenza e del pensiero umano. In sintesi, Il simbolo perduto è un romanzo che riesce a unire intrattenimento, cultura e introspezione, mantenendo il lettore incollato alle pagine e spingendolo a guardare con occhi nuovi i luoghi e i simboli che ci circondano. Imperdibile per chi ha amato i precedenti romanzi di Brown, ma godibile anche come lettura autonoma.

  • Elisabetta
    Dalla prima all’ultima pagina

    Una corsa continua che obbliga il lettore a non smettere mai di girare le pagine per continuare a leggere questo libro. Incalzante. Senza fiato.

  • Lorenzo
    Ti tiene incollato

    Fantastico libro. Ti tiene incollato fino alla fine

Conosci l'autore

Foto di Dan Brown

Dan Brown

1964, Exeter

Dan Brown è un autore statunitense. Fin da piccolo ha ricevuto un'educazione cristiana e sia lui sia i suoi fratelli hanno frequentato la Phillips Exeter Academy. In generale è cresciuto in un clima familiare dove si cercava di conciliare scienza e fede, visto che il padre aveva una mentalità più aperta al mondo scientifico mentre la madre un'idea più religiosa. Scienza e fede saranno tra le tematiche centrali della sua produzione artistica.Si è laureato in seguito all’Amherst College e alla Phillips Exeter Academy, dove ha passato un periodo insegnando inglese prima di impegnarsi completamente alla scrittura. È scrittore di numerosi bestseller, tra cui quello che ha raggiunto i primi posti delle classifiche di tutto il mondo e l'ha reso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it