Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - copertina
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - 2
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - 3
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - 4
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - 5
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - copertina
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - 2
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - 3
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - 4
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori - Giovanni Gastel - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
30,70 €
30,70 €
Disp. immediata

Descrizione


Similitudini ovvero quando la scarpa diventa arte. Il mondo della calzatura Made in Italy visto e interpretato da Giovanni Gastel, fotografo di moda quotato a livello internazionale. Un degno tributo all'eccellenza manifatturiera italiana: sinonimo di stile, eleganza e creatività. Introduce il volume una prefazione della nota giornalista Giusi Ferré. Negli splendidi scatti che si susseguono nel libro, il fotografo accosta esemplari di scarpe – uomo, donna, bambino – a oggetti comuni che li ricordano, per forma, colore o texture: gli stili del camminare diventano così stili del vivere. Un modo originale ed elegante di rendere omaggio a 87 brand del settore calzaturiero italiano. Il volume è stato realizzato con la collaborazione di ANCI (Associazione Nazionale dei Calzaturifici Italiani) e di The MICAM, la fiera internazionale leader del settore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

LIBRACCIO VINTAGE
LIBRACCIO VINTAGE Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Similitudini. L'arte della calzatura italiana. Ediz. a colori

Dettagli

191 p., ill. , Rilegato
9788891814111

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Gastel

Giovanni Gastel

1955, Milano

Giovanni Gastel nasce a Milano il 27 dicembre 1955 da Giuseppe Gastel e Ida Visconti di Modrone, ultimo di sette figli. La sua carriera di fotografo inizia a Milano verso la fine degli anni ’70. Tra il ’75-‘76 lavora per la prestigiosa casa d’aste londinese Christie’s. Nel 1981 incontra Carla Ghiglieri, che diventa il suo agente e lo avvicina al mondo della moda. Nel 1982, inizia a collaborare con Vogue Italia e, poi, grazie all’incontro con Flavio Lucchini - Direttore di Edimoda - e Gisella Borioli, con Mondo Uomo e Donna.Tra gli anni ’80 e i ’90 Gastel sviluppa campagne pubblicitarie per le più prestigiose case di moda italiane tra cui Versace, Missoni, Tod’s, Trussardi, Krizia, Ferragamo. Il successo nel suo paese lo porta anche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it