Ho letto il libro precedente della scrittrice che mi aveva conquistato. Simmetrie e’ davvero altro, un libro faticoso da leggere per l’ansia, la malattia, le difficoltà della vita che portano con un ritmo incessante, bipolare, forse troppo a dover riprendere fiato. Non posso dire se mi è piaciuto, perché di difficile composizione. Tasselli di relazioni che si sommano in un mondo di distorsione, trasgressione, amori folli e desideri. Una scrittura certamente altolocata, ma troppo, a mio modesto avviso, ridondante. Ansiogena. Una lettura difficile.
Simmetrie
«Le mie due vite cucite insieme dal destino, poliamore, irruenza e irrazionalità combinate, non riusciva a cancellarle, Keral e Gérard, due vite in una, non posso rinunciare, è la mia simmetria amorosa.»
Olympia, come capita a molte donne, vuole che nella sua vita ci siano due uomini. Per una questione di simmetria. Ma anche per una forma piuttosto marcata di bipolarità. Sposa Keral e ama Gérard. Incontra Gérard in una camera senza vista, dove consuma il suo amore ossessivo – un’attrazione chimica che diventa dipendenza, droga, stupefazione. La moglie di Gérard, Sabine, aspetta un figlio dal seme di uno sconosciuto e Keral subisce le attenzioni dell’antiquaria Clarissa. Il gioco di coppie e di intersezioni acquista via via una ridondanza che non si placa mai, come se amare ed essere amati obbedissero a un progressivo spostamento di tasselli, che all’intarsio perfetto lascia seguire febbre e disordine. E allora il gioco simmetrico si complica, soffre, si spezza: Olympia è ricoverata in una clinica psichiatrica e lì rivede, nella stanza luminosa della sua degenza, Gérard. Qualche mese più tardi decide di rivelare, ai suoi due uomini inconsapevoli, che è incinta. Li convoca ma Keral non arriva: ha avuto un incidente, è in coma. Olympia e Clarissa si alternano in terapia intensiva davanti al letto di Keral. Una nuova forma di geometria degli affetti, della cura. Di stanza in stanza, da quella oscura della passione a quella inondata di luce della clinica, alla camera senza pareti in cui Olympia, a New York, lascia che si rinsaldino i legami di famiglie arcipelago, la storia dipana emozioni, snodi, potenzialità, deliri, condivisioni – ma soprattutto una ricerca di simmetria sentimentale che sembra obiettivo e malìa, destino e strategia, malattia e racconto: in una parola, vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it