Simplicity. Il nuovo metodo per realizzare il cambiamento e rendere continua l'innovazione in azienda. Guida e decalogo indispensabili per manager, studenti e docenti - Fausto Benzi - copertina
Simplicity. Il nuovo metodo per realizzare il cambiamento e rendere continua l'innovazione in azienda. Guida e decalogo indispensabili per manager, studenti e docenti - Fausto Benzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Simplicity. Il nuovo metodo per realizzare il cambiamento e rendere continua l'innovazione in azienda. Guida e decalogo indispensabili per manager, studenti e docenti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il metodo Simplicity vuole essere una concreta opportunità per certificare in modo nuovo il conto economico delle PMI che decideranno di applicarlo, così da non ritardare ulteriormente il conseguimento di vantaggi competitivi che già oggi sono disponibili, come hanno avuto modo di verificare le imprese che hanno già deciso di farlo proprio. Il metodo parte dall'assunto che oggi molte PMI non hanno evidenza dei grossi margini di miglioramento che sono alla loro portata, semplicemente perché non sono aiutate a fare vero benchmarking interno ed esterno. Non confrontando, come metodo, i propri risultati con quelli di altre aziende (per esempio, di dimensioni simili oppure operanti nello stesso settore) non si conoscono i concreti potenziali di miglioramento realmente disponibili e così non ci si dedica da subito all'ottimizzazione dei propri processi (condizione indispensabile per mantenere viva la propria competitività a lungo termine). Anche le PMI necessitano ogni tanto di un vero check up organizzativo che coinvolga tutti: datore di lavoro, dirigenti, impiegati, operai e personale esterno stabilmente inserito in Azienda.

Dettagli

18 luglio 2021
Libro universitario
396 p., Brossura
9788885566873
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it