La sindrome di Gertrude. Quasi un'autobiografia
La sindrome di Gertrude è quella che ha portato la Signora in questione, meglio nota come monaca di Monza, a rispondere "sì" a uno che avrebbe fatto meglio a ignorare. Lella Costa - a sentir lei - è irrimediabilmente affetta dalla stessa patologica tendenza a dire di sì a qualunque proposta, anche la più improbabile. Come scrivere un libro su di sé Con il suo timbro inconfondibile, e stando ben lontana sia dal pettegolezzo che dall'eccesso autoreferenziale, Lella Costa racconta in questa quasi-autobiografia a cuore aperto la storia di una vita piena di cose e di impegni, da quello artistico a teatro e in televisione a quello sociale con Emergency: fra aneddoti su scarpe e solidarietà, teiere e musica, ricordi e doppiaggio, una delle attrici italiane più amate si rivela e lascia, come sempre, senza fiato. Per il troppo ridere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows