Sinfonia n.5 / Sinfonia n.10 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Dmitri Shostakovich,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker
Sinfonia n.5 / Sinfonia n.10 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Dmitri Shostakovich,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker - 2
Sinfonia n.5 / Sinfonia n.10 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Dmitri Shostakovich,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker
Sinfonia n.5 / Sinfonia n.10 - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Dmitri Shostakovich,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.5 / Sinfonia n.10
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,99 €
20,99 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

1
18 gennaio 2018
3149028117325

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Dmitri Shostakovich

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 5 in C Minor, Op. 67: I. Allegro con brio
Play Pausa
2 Symphony No. 5 in C Minor, Op. 67: II. Andante con moto
Play Pausa
3 Symphony No. 5 in C Minor, Op. 67: III. Scherzo. Allegro
Play Pausa
4 Symphony No. 5 in C Minor, Op. 67: IV. Allegro
Play Pausa
5 Symphony No. 5 in D Minor, Op. 112: Moderato
Play Pausa
6 Symphony No. 5 in D Minor, Op. 112: Allegro
Play Pausa
7 Symphony No. 5 in D Minor, Op. 112: Allegretto
Play Pausa
8 Symphony No. 5 in D Minor, Op. 112: Andante - Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it