Sinfonie complete - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Royal Philharmonic Orchestra
Sinfonie complete - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Royal Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie complete
Attualmente non disponibile
19,42 €
19,42 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Le sinfonie di Beethoven hanno un posto unico tra i grandi capolavori della storia della musica. In questo box da sei cd è possibile apprezzare le nove sinfonie del compositore tedesco interpretate da una delle orchestre più prestigiose del mondo: la Royal Philharmonic Orchestra. Nel 1993 la RPO ha cominciato a registrare importanti opere di musica classica per la loro unica “Royal Philharmonic Collection” e fu in quella occasione che furono realizzate queste registrazioni. Tra i direttori che hanno partecipato a queste registrazioni ci sono nomi importanti come Barry Wordsworth, per molti anni direttore della BBC Concert Orchestra, James Lockhart, che negli anni sessanta è stato direttore musicale della Royal Opera House, e l’acclamata Claire Gibault, una delle poche donne ad essersi affermata come direttrice d’orchestra.

Dettagli

5 maggio 2014
0885150338094

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Foto di Royal Philharmonic Orchestra

Royal Philharmonic Orchestra

Orchestra londinese costituita nel 1946 da Thomas Beecham e inizialmente annessa alla Royal Philharmonic Society. Già negli anni '50 acquistò una solida fama con la partecipazione ai festival di Edimburgo e Glyndebourne e con una copiosa produzione discografica. Alla scomparsa di Beecham (1961), la direzione musicale passò a R. Kempe, che consolidò il prestigio internazionale del complesso, trasformatosi intanto in organismo gestito direttamente dai suoi componenti. A Kempe succedettero come direttori stabili A. Dorati (1975-78), Walter Weller (1989-85), A. Previn (1985-91); dal 1987 il direttore artistico è V. Askenazij.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphony No. 1 in C major, op. 21: I. Adagio molto. Allegro con brio
Play Pausa
2 Symphony No. 1 in C major, op. 21: II. Andante cantabile con moto
Play Pausa
3 Symphony No. 1 in C major, op. 21: III. Menuetto: Allegro molto e vivace
Play Pausa
4 Symphony No. 1 in C major, op. 21: IV. Adagio. Allegro molto e vivace
Play Pausa
5 Symphony No. 2 in D major, op. 36: I. Adagio molto. Allegro con brio
Play Pausa
6 Symphony No. 2 in D major, op. 36: II. Larghetto
Play Pausa
7 Symphony No. 2 in D major, op. 36: III. Scherzo: Allegro
Play Pausa
8 Symphony No. 2 in D major, op. 36: IV. Allegro molto

Disco 2

Play Pausa
1 Symphony No. 3 in E flat major, op. 55 Eroica: I. Allegro con brio
Play Pausa
2 Symphony No. 3 in E flat major, op. 55 Eroica: II. Marcia funebre: Adagio assai
Play Pausa
3 Symphony No. 3 in E flat major, op. 55 Eroica: III. Scherzo: Allegro vivace
Play Pausa
4 Symphony No. 3 in E flat major, op. 55 Eroica: IV. Finale: Allegro molto. Poco andante. Presto

Disco 3

Play Pausa
1 Symphony No. 4 in B flat major, op. 60: I. Adagio. Allegro vivace
Play Pausa
2 Symphony No. 4 in B flat major, op. 60: II. Adagio
Play Pausa
3 Symphony No. 4 in B flat major, op. 60: III. Menuetto: Allegro vivace
Play Pausa
4 Symphony No. 4 in B flat major, op. 60: IV. Allegro ma non troppo
Play Pausa
5 Symphony No. 5 in C minor, op. 67: I. Allegro con brio
Play Pausa
6 Symphony No. 5 in C minor, op. 67: II. Andante con moto
Play Pausa
7 Symphony No. 5 in C minor, op. 67: III. Allegro
Play Pausa
8 Symphony No. 5 in C minor, op. 67: IV. Allegro

Disco 4

Play Pausa
1 Symphony No. 6 in F major, op. 68 Pastoral: I. Erwachen heiterer empfindungen bei der Ankunft auf dem Lande Allegro ma non troppo
Play Pausa
2 Symphony No. 6 in F major, op. 68 Pastoral: II. Szene am Bach Andante molto mosso
Play Pausa
3 Symphony No. 6 in F major, op. 68 Pastoral: III. Lustiges Zusammensein der Landleute Allegro
Play Pausa
4 Symphony No. 6 in F major, op. 68 Pastoral: IV. Gewitter, Sturm Allegro
Play Pausa
5 Symphony No. 6 in F major, op. 68 Pastoral: V. Hirtengesang: Frohe und dankbare Gefühle nach dem Sturm Allegretto
Play Pausa
6 Symphony No. 6 in F major, op. 68 Pastoral: Overture - Egmont, op. 84

Disco 5

Play Pausa
1 Symphony No. 7 in A flat major, op. 92: I. Poco sostenuto. Vivace
Play Pausa
2 Symphony No. 7 in A flat major, op. 92: II. Allegretto
Play Pausa
3 Symphony No. 7 in A flat major, op. 92: III. Scherzo: Presto. Assai meno presto
Play Pausa
4 Symphony No. 7 in A flat major, op. 92: IV. Allegro con brio
Play Pausa
5 Symphony No. 7 in A flat major, op. 92: Symphony No. 8 in F major, op. 93, I. Allegro vivace e con brio
Play Pausa
6 Symphony No. 7 in A flat major, op. 92: II. Allegretto scherzando
Play Pausa
7 Symphony No. 7 in A flat major, op. 92: III. Tempo di minuetto
Play Pausa
8 Symphony No. 7 in A flat major, op. 92: IV. Allegro vivace

Disco 6

Play Pausa
1 Symphony No. 9 in D minor, op. 125: I. Allegro ma non troppo, un poco maestoso
Play Pausa
2 Symphony No. 9 in D minor, op. 125: II. Molto vivace
Play Pausa
3 Symphony No. 9 in D minor, op. 125: III. Adagio molto e cantabile
Play Pausa
4 Symphony No. 9 in D minor, op. 125: IV. Presto
Play Pausa
5 Symphony No. 9 in D minor, op. 125: Presto: O Freunde...
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it