Sinfonie n.1, n.2 - CD Audio di Johannes Brahms,London Philharmonic Orchestra,Vladimir Jurowski
Sinfonie n.1, n.2 - CD Audio di Johannes Brahms,London Philharmonic Orchestra,Vladimir Jurowski
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonie n.1, n.2
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,12 €
17,12 €
Disp. in 10 gg

Dettagli

2
17 febbraio 2010
0854990001437

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Foto di London Philharmonic Orchestra

London Philharmonic Orchestra

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Foto di Vladimir Jurowski

Vladimir Jurowski

Figlio di Mikhail, Vladimir Jurowski ha iniziato giovanissimo la carriera di direttore d''orchestra, mettendosi in evidenza soprattutto in ambito lirico e nelle grandi opere orchestrali della fine del XIX secolo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Smphony No. 1 c-Moll, Op. 68 - 1. Un Poco Sostenuto - Allegro
Play Pausa
2 Smphony No. 1 c-Moll, Op. 68 - 2. Andante Sostenuto
Play Pausa
3 Smphony No. 1 c-Moll, Op. 68 - 3. Un Poco Allegretto E Grazioso
Play Pausa
4 Smphony No. 1 c-Moll, Op. 68 - 4. Adagio - Piu Andante - Allegro Non Troppo, Ma Con Brio
5 Symphony No. 2 In D Major, Op. 73: I. Allegro Non Troppo
6 Symphony No. 2 In D Major, Op. 73: II. Adagio Non Troppo - L'istesso Tempo, Ma Grazioso
7 Symphony No. 2 In D Major, Op. 73: III. Allegretto Grazioso (quasi Andantino) - Presto Ma Non Assai
8 Symphony No. 2 In D Major, Op. 73: IV. Allegro Con Spirito

Disco 2

Play Pausa
1 Smphony No. 2 D-Dur, op. 73 - 1. Allegro non troppo
Play Pausa
2 Smphony No. 2 D-Dur, op. 73 - 2. Adagio non troppo
Play Pausa
3 Smphony No. 2 D-Dur, op. 73 - 3. Allegretto grazioso (Quasi andantino)
Play Pausa
4 Smphony No. 2 D-Dur, op. 73 - 4. Allegro con spirito
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail