Sinfonie n.1, n.2. n.4
Yevhen Stankovych è considerato da molti addetti ai lavori il compositore ucraino più importante della sua generazione. Questo disco presenta la sua Prima Sinfonia, un’opera concepita per orchestra d’archi e intrisa di un intenso pathos e di una profonda drammaticità, la Seconda Sinfonia, un lavoro di ampio respiro imperniato su un requiem, che esprime un assoluto rifiuto della guerra ed erige un commovente monumento all’eroismo e alla memoria dei caduti, e la Quarta Sinfonia, un’opera molto apprezzata per il suo lirismo inconfondibilmente romantico e il suo ricco panneggio degli archi. Pubblicato per la prima volta nel catalogo della Marco Polo, questo disco è stato «raccomandato per avere offerto al grande pubblico la possibilità di scoprire la produzione di un compositore che appartiene alla stessa generazione di Alfred Schnittke e di Sofia Gubaidulina, ma che non gode ancora della stessa fama tra gli appassionati occidentali ed è secondo alcuni di ascolto più complicato […] Theodor Kuchar guida l’Orchestra Sinfonica Nazionale dell’Ucraina in un’interpretazione di trasfigurata devozione, totale partecipazione emotiva e grande comunicativa» (Fanfare). Come il suo maestro Boris Lyatoshynsky, Stankovych seppe elaborare uno stile incredibilmente potente ed espressivo, che continua però a rimanere ai margini del grande repertorio, un vero peccato a cui questo disco cerca di porre rimedio.Nato nel 1960, il direttore americano Theodore Kuchar si è perfezionato con Leonard Bernstein, Colin Davis, Seiji Ozawa e Lorin Maazel. La sua vasta discografia comprende un repertorio molto eclettico, che va dal Romanticismo alle opere contemporanee.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it