Sinfonie n.7, n.9 - Scherzo capriccioso / Concerto per violoncello - CD Audio di Antonin Dvorak,Camille Saint-Saëns,Carlo Maria Giulini
Sinfonie n.7, n.9 - Scherzo capriccioso / Concerto per violoncello - CD Audio di Antonin Dvorak,Camille Saint-Saëns,Carlo Maria Giulini
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sinfonie n.7, n.9 - Scherzo capriccioso / Concerto per violoncello
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
42,90 €
42,90 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


Questo cofanetto presenta per la prima volta in formato Hybrid SACD le registrazioni di Dvorak di Carlo Maria Giulini su Warner Classics, nella nuova rimasterizzazione HD realizzata dai nastri originali per la Giulini 2025 Remastered Edition, e appositamente adattata per il SACD.

Dettagli

19 settembre 2025
5021732767226

Conosci l'autore

Foto di Antonin Dvorak

Antonin Dvorak

1841, Nelahozeves, Kralup

Compositore ceco.Dagli esordi all'affermazione internazionale. Fu avviato agli studi musicali dal padre, un locandiere dilettante di musica che gli fece studiare il violino e poi il pianoforte e l'organo. Nel 1857, grazie all'aiuto finanziario di uno zio, poté essere inviato a Praga, dove studiò regolarmente alla scuola di organo. Nel 1873, dopo aver fatto parte per una decina d'anni come violinista dell'orchestra del Teatro Nazionale, ebbe la nomina di organista nella chiesa di S. Adalberto; dal 1874, grazie agli interventi di Hanslick e di Brahms, fruì di una borsa di studio del governo austriaco; poté così concentrarsi nella composizione, acquistando presto notorietà europea: dapprima con le Danze slave, poi con lo Stabat Mater che, eseguito a Londra nel 1883, è all'origine della straordinaria...

Foto di Camille Saint Saëns

Camille Saint Saëns

1835, Parigi

Compositore, organista e pianista francese.Le vicende biografiche. Talento precoce, ricevette la prima educazione musicale in famiglia e a soli undici anni debuttò in pubblico come pianista. Studiò organo e composizione al conservatorio di Parigi con Benoist e Halévy; ricevette inoltre insegnamenti da Gounod. Concorse senza successo al Prix de Rome, ma nel 1852 vinse il premio della Società ceciliana con un'Ode a Santa Cecilia, e a diciott'anni compose la sua prima sinfonia. Dal 1853 fu organista in chiese parigine (Saint-Merry, la Madeleine, Saint-Séverin) e dal 1861 insegnò per cinque anni all'École Niedermeyer, ove ebbe allievi Fauré e Messager. Organista di grande bravura, improvvisatore eccezionale e dal 1875 anche concertista di pianoforte, si fece conoscere con tournées in tutta Europa,...

Foto di Carlo Maria Giulini

Carlo Maria Giulini

1914, Barletta

Direttore d'orchestra. Allievo di B. Molinari, si è dedicato al repertorio operistico e sinfonico classico e romantico, affermandosi in campo internazionale per il rigore, il gusto raffinato e il dinamismo lirico delle sue interpretazioni, spesso paragonate a quelle di Toscanini. Dal 1973 al '76 ha diretto stabilmente l'Orchestra sinfonica di Vienna, dal 1978 all'85 la Filarmonica di Los Angeles. Fra le sue incisioni si segnalano un Don Giovanni e altre opere di Mozart e Verdi (Trovatore, Don Carlos), sinfonie di Schubert e Bruckner.

Brani

Disco 1

1 Symphony No. 7 in D Minor, Op. 70, B. 141: I. Allegro maestoso
2 Symphony No. 7 in D Minor, Op. 70, B. 141: II. Poco adagio
3 Symphony No. 7 in D Minor, Op. 70, B. 141: III. Scherzo. Vivace
Play Pausa
4 Symphony No. 7 in D Minor, Op. 70, B. 141: IV. Finale. Allegro

Disco 2

Play Pausa
1 Symphony No. 8 in G Major, Op. 88, B. 163: I. Allegro con brio
Play Pausa
2 Symphony No. 8 in G Major, Op. 88, B. 163: II. Adagio
Play Pausa
3 Symphony No. 8 in G Major, Op. 88, B. 163: III. Allegretto grazioso
Play Pausa
4 Symphony No. 8 in G Major, Op. 88, B. 163: IV. Allegro ma non troppo
Play Pausa
5 Scherzo capriccioso, Op. 66, B. 131

Disco 3

Play Pausa
1 Symphony No. 9 in E Minor, Op. 95, B. 178 "From the New World": I. Adagio - Allegro molto
Play Pausa
2 Symphony No. 9 in E Minor, Op. 95, B. 178 "From the New World": II. Largo
Play Pausa
3 Symphony No. 9 in E Minor, Op. 95, B. 178 "From the New World": III. Scherzo. Molto vivace
Play Pausa
4 Symphony No. 9 in E Minor, Op. 95, B. 178 "From the New World": IV. Allegro con fuoco
Play Pausa
5 Carnival Overture, Op. 92, B. 169

Disco 4

1 Cello Concerto in B Minor, Op. 104, B. 191: I. Allegro
Play Pausa
2 Cello Concerto in B Minor, Op. 104, B. 191: II. Adagio ma non troppo
3 Cello Concerto in B Minor, Op. 104, B. 191: III. Finale. Allegro moderato
4 Cello Concerto No. 1 in A Minor, Op. 33: Allegro non troppo -
5 Cello Concerto No. 1 in A Minor, Op. 33: II. Allegretto con moto
6 Cello Concerto No. 1 in A Minor, Op. 33: III. Allegro non troppo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it