Questo libro mi ha aiutato molto in modo concreto per comprendere e capire la situazione di single e cattolica in cui mi trovavo con tanta sofferenza e a volte anche disperazione. In particolare ho trovato molto profondi questi tre temi, che mi hanno dato molti spunti di riflessione e confronto: le condizioni essenziali allo stare bene con se stessi, solitudine e creatività, la fede. Il libro affronta temi impegnativi e senza una soluzione facile e immediata, che però sono causa di sofferenza per tante ragazze e donne, che per i più svariati motivi non riescono a trovare un fidanzato e marito, anche in ambito cattolico. Purtroppo si tratta di un problema molto diffuso al giorno d'oggi. Vorrei condividere la mia esperienza su questo argomento, perché anche io in passato ho sofferto molto perché non riuscivo a trovare un ragazzo credente da sposare per creare una famiglia cristiana. Alla fine, anche se un po' in là con gli anni, sono riuscita a incontrare un ragazzo, e dopo un anno di conoscenza ci siamo sposati! Se alla fine la mia vita è cambiata e non ho perso la speranza, devo quindi ringraziare anche questo libro. Ringrazio anche un altro libro che tratta l'argomento dei single (Felicità d'amare, di Odile Levassort), grazie a cui poi ho trovato un'associazione cattolica di incontri matrimoniali seria e discreta, attraverso cui ho potuto proprio trovare il mio futuro marito: si chiama Movimento Anello d'Oro, gestito dall'Istituto La Casa, un consultorio famigliare. Quindi vorrei dire a tutte di mantenere viva la speranza, davvero le cose accadono quando meno ce lo aspettiamo o quando non abbiamo più speranza.
Single con gioia. Ovvero l'arte di star bene con se stessi
In una società come la nostra, in cui le persone sole sono sempre più numerose e, non di rado, infelici, star bene da soli è un'arte da imparare. Secondo l'autrice, il sentirsi soli non ha nulla a che vedere con lo stare soli, ma piuttosto con il sentirsi estraniati da se stessi (per una scarsa stima o messa a frutto delle proprie risorse interiori), estraniati dalla vita (per la difficoltà di darle un significato), o estraniati dagli altri (per l'incapacità di avere con loro rapporti maturi ed adeguati). Questo libro, quindi, vuole invitare il lettore a "guardarsi dentro", per imparare una nuova accettazione e valorizzazione di sé, dei propri rapporti umani e della propria esistenza, e per sapersi affidare ad una sicura, preziosa quanto insostituibile compagnia: la compagnia di se stessi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it