Singolari avventure - Nino Savarese - ebook
Singolari avventure - Nino Savarese - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Singolari avventure
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


A Ploto, uomo onesto e sincero, proprio non va giù che gli uomini pensino solo ai propri interessi e brighino per imbrogliare gli altri con ogni mezzo. Avendo in odio la bottega di barbiere del padre, centro di tutti gli affari loschi della città, parte alla ricerca di una propria identità e di persone sincere, a costo di apparire troppo semplice e ingenuo. Malagigi ritiene rozzi gli esseri umani. Perché, si chiede, non si pongono domande sull’unico, vero problema che per ciascuno di noi è fondamentale, vale a dire il mistero della morte? Le cose normali, quelle che tengono occupate le persone comuni, gli sembrano inutili in confronto. Malagigi tenta quindi nuove strade per trovare una risposta ma sono spesso tanto goffe da far sorridere il lettore. Il principe Daineo di Ballanza ha in fastidio tutta la gente, anche di incontrarla per strada. L'unica compagnia che predilige è quella dei gatti. A stretto contatto con i suoi simili, Daineo prova degli strani smarrimenti di coscienza: il suo animo diviene sempre più gattesco e sempre più disavvezzo agli uomini. Nemmeno Gorgia, il filosofo a cui viene affidato Daineo, riesce a cogliere la realtà e a comprendere la natura degli uomini, che spesso da volgari desiderano elevarsi ad aristocratici e da nobili si industriano per mutarsi in bestie. Scrittore di racconti sulla saggezza e sulla semplicità contadine, Nino Savarese è stato un narratore intimo e discreto che è riuscito a tratteggiare con molta delicatezza anche i personaggi minori, donando loro una felice caratterizzazione e coinvolgendoli nella drammatica comicità della vita. La raccolta comprende Ploto, Malagigi e Gatterìa.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788897804185

Conosci l'autore

Foto di Nino Savarese

Nino Savarese

(Enna 1882 - Roma 1945) narratore italiano. I suoi romanzi (L’altipiano, 1915; Gatteria, 1925; Malagigi, 1929; Storia di un brigante, 1931; Rossomanno, 1935; I fatti di Petra, 1937) sono caratterizzati da una prosa tipicamente «rondesca», volta a una strenua distillazione lirica della realtà. In Cose d’Italia (1940) raccolse scritti giornalistici; in Cronachetta siciliana dell’estate 1943 (1945), lasciò un diario di viaggio tra il bozzetto e la moralità.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows