La sinistra - copertina
La sinistra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La sinistra
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Intere biblioteche sono state scritte sui rivoluzionari del nostro tempo e sui loro predecessori. Questo interessamento dimostra che i rivoluzionari hanno avuto maggiori cosensi di quelli che si sono opposti a loro. Certamente i loro fallimenti (o i loro parziali successi) devono avere delle cause sulle quali non si � ancora sufficientemente indagato o che sono state attribuite a teorie che non reggono ad un esame attento e profondo. In questo libro dedicato alla �Controrivoluzione�, Thomas Molnar esamina ed analizza le forze e le filosofie controrivoluzionarie. Egli mette in rilievo, per esempio, l�elaborazione delle teorie che hanno portato alla Rivoluzione Francese, e perch� e come lo Stato e la Monarchia si arresero in Francia a quelli che misero in pratica quelle teorie. Molnar esamina anche le affermazioni del potere totalitario in questo secolo, indicando talune analogie con il periodo prerivoluzionario del XIX secolo, e delineando esempi per mostrare come i controrivoluzionari si arresero dinanzi ai fatti compiuti, pi� che alle ideologie. Un esame approfondito � dedicato a parecchi leaders che i controrivoluzionari considerarono, in varie occasioni, come uomini capaci di salvare le situazioni, ed agli errori strategici di costoro. Si tratta di un libro stimolante che dimostra chiaramente quale sia la strategia offensiva della sovversione e come inutilmente si possa cercare di opporsi ad essa stando esclusivamente su posizioni di sempre pi� difficile e precaria difesa. Dice M.Bard�che nella sua prefazione all�edizione italiana:�Non sono consigli all�opposizione quelli che T. Molnar offre nel suo libro, ma un�analisi dei fatti, che contiene implicitamente un consiglio, se l�esperienza pu� suggerirne uno. Lazare Carnot diceva alla tribuna della Convenzione:�State all�attacco, sempre all�attacco�. Era la parola d�ordine da lui data agli eserciti della Rivoluzione; n� altra ve ne � per gli uomini decisi a vincere�.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

sottolineature a lapis, ex libris Mancante della sopraqcoperta. / Traduzione di Paolo Serra e prefazione di Maurice Bardechè. Roma, Edizioni del Borghese 1972,cm.14x21, pp.186, legatura editoriale cartonata. Collana I Libri del Borghese, 121.

Immagini:

La sinistra

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562183068850
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it