Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi - Maurizio Costanzo - copertina
Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi - Maurizio Costanzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Sipario! 50 anni di teatro. Storia e testi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il più noto giornalista italiano ha da sempre coltivato una sincera passione teatrale, ed è stato un commediografo militante, a ben guardare, anche nella pratica dei suoi popolarissimi talkshow. La sua ironica umanità, quel suo sottilizzare sui sentimenti e sulle contraddizioni di ogni ospite sottoposto al primo piano delle telecamere, si traducevano in altrettante storie da palcoscenico, altrettante rigenerate "cronache dell'Italietta" (come s'intitolava, alla lettera, uno dei suoi copioni iniziali). Lo stesso piglio placidamente indagatore, con un fondo di acuta, spigliata amarezza, anima questa raccolta di scritti per il palcoscenico pubblicata a distanza di cinquant'anni dai primi testi composti per il cabaret. Ribalta dolceamara del mondo borghese, le sue commedie riflettono con critica e garbo una sorta di istruttoria civile all'incriminato pianeta Coppia (Con assoluta ingratitudine, Un coperto in più, Vuoti a rendere, Sentiamoci per Natale), ma inscenano anche con sottigliezza le solitudini delle donne di oggi (Arrivederci e grazie), riconoscendo al "Fascino discreto della parola" la capacità di stabilire ancora una pur labile comunicazione tra i sessi. Il volume è concluso dal copione dello spettacolo "Parlami di me" - fortunata incursione nel teatro musicale affidata all'estro di Christian De Sica -, e si offre dunque ai lettori quale summa ragionata e diversificata di tutta la scrittura teatrale. Prefazione di Enrico Vaime.

Dettagli

29 gennaio 2015
206 p., Brossura
9788884408808

Conosci l'autore

Foto di Maurizio Costanzo

Maurizio Costanzo

1938, Roma

Maurizio Costanzo è stato un conduttore televisivo, giornalista e autore italiano. Ha iniziato nel 1956 giovanissimo la sua carriere da giornalista. Ha lavorato inoltre come conduttore, sceneggiatore, autore per la radio, la televisione, il teatro e la musica leggera, diventando il più famoso anchorman italiano. Amico di Giovanni Falcone, si distinse per la sua battaglia contro la mafia.Con Mondadori ha pubblicato: Racconti d'amore (1988), Dove andiamo (1995), Dietro l'angolo (1996), Un paese anormale (1999), Show (2001), Chi mi credo di essere (2004), E che sarà mai? (2006), La strategia della tartaruga (2009) Preferisco i cani (e un gatto) (2011) e Il tritolo e le rose (2018).Maurizio Costanzo si è spento a Roma, il 24 febbraio 2023. Così lo ha ricordato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail