Una sirena a Parigi - Mathias Malzieu - copertina
Una sirena a Parigi - Mathias Malzieu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 58 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Una sirena a Parigi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Mathias Malzieu dispiega le ali della fantasia e omaggia l'amore travolgente e impossibile, irrinunciabile energia vitale, fonte di creazione ma anche di distruzione.

«Carine e indifese quando le trovi sotto i ponti della Senna, ma tenerle nella vasca da bagno è una faccenda più ardua»Il Foglio

In una notte di pioggia con la Senna in piena, un canto ammaliante e misterioso attira l'attenzione di Gaspard Snow. Incredulo, il giovane scopre il corpo ferito e quasi esanime di una sirena. Decide di portarla a casa per guarirla, ma il suo atto di generosità cela un rischio: chiunque ascolti la voce della creatura si innamora di lei perdutamente fino a morirne, e nemmeno chi, come Gaspard, si crede immune all'amore può sfuggire. Per scampare a questo rischio e aiutare la sirena a sopravvivere fuori dal mare Gaspard dovrà trovare nell'ingegno, nell'estro e nel potere dell'immaginazione gli strumenti per affrontare questa mirabile avventura. Mathias Malzieu dispiega le ali della fantasia e omaggia l'amore travolgente e impossibile, irrinunciabile energia vitale, fonte di creazione ma anche di distruzione.

Tropes e temi

Dettagli

3 febbraio 2022
192 p., Brossura
Une sirène à Paris
9788807896101

Valutazioni e recensioni

  • gaia

    bello, scorrevole

  • Stefania
    Una sirena a Parigi

    “Quel 3 giugno del 2016 a Parigi pioveva sotto un sole splendente. Alla Tour Eiffel spuntavano gli arcobaleni, il vento spazzolava le loro criniere da unicorno. Il ticchettio della pioggia ritmava la metamorfosi del fiume. I pontili si trasformavano in spiagge di asfalto. L’acqua saliva, saliva e saliva ancora Come se qualcuno avesse dimenticato il rubinetto della Senna aperto.” Le piogge intense e la Senna che esonda, allagando Parigi. Gaspard, che non crede più nell’amore e passa le sue giornate perso nei ricordi, incontra una sirena. Lei, da millenni, con la sua bellezza e il suo canto affascina, seduce e uccide gli uomini. Lui, finalmente apre il suo cuore e ritrova la gioia, la voglia di vivere. Una fiaba moderna che riporta ai miti dell’antichità, che omaggia Parigi e le sue bellezze. Che parla d’amore, di solidarietà e di amicizia. Che insegna che le differenze possono unire anziché dividere, che non bisogna mai perdere la speranza. Che bisogna sognare e guardare con fiducia al futuro perché domani sarà senz’altro migliore. Un messaggio oggi più che mai importante.

  • Charlie57
    Carino

    La sirena, creatura ambigua, appartiene all’immaginario mitologico e fiabesco. Attorno alla sua figura si sono tessute fitte trame, presentate ora in chiave positiva ora in chiave negativa. In questo romanzo incontriamo tutti gli elementi propri della fiaba moderna, arricchiti da tantissime descrizioni che, a mio parere, talora risultano superflue e a discapito dei protagonisti, dei quali non emerge una chiara psicologia se non per pochi cenni. La trama in sé funziona. Gli eventi sono presentati con uno stile semplice e scorrevole, ricco di dialoghi con un ritmo abbastanza serrato. È l’amore a essere il vero motore della narrazione e, come tutte le fiabe, per raggiungerlo è previsto un iter di ostacoli da superare e di consapevolezze da acquisire. Un romanzo nel complesso piacevole. La tipica lettura di evasione per staccare un po’ dalla realtà quotidiana.

Conosci l'autore

Foto di Mathias Malzieu

Mathias Malzieu

1974, Montpellier

Cantante, musicista e scrittore francese, leader dei Dionysos, uno dei migliori gruppi rock francesi. Vive a Parigi.  Tra i suoi romanzi, editi in Italia da Feltrinelli, L'uomo delle nuvole, La meccanica del cuore e Una sirena a Parigi che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico in diversi paesi del mondo. Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail