Elisabetta di Baviera (1837-1898), meglio conosciuta con il nomignolo di Sissi, contrariamente alle aspettative, diventa la sovrana di un Impero che presto verrà distrutto dalla brutalità e dal desiderio di emancipazione della prima guerra mondiale. Lo scontro tra il carattere ribelle di Elisabetta con il dispotismo della corte non segna dunque solo un conflitto di ideologie e principi, bensì distingue la fine di un'epoca prosperosa dall'inizio del secolo moderno, anticipato dalla saggezza e larghezza di vedute di questa sensibilissima donna. In queste pagine, oltre che a tracciarne il contesto politico e ad approfondirne gli avvenimenti storici, tratto la vita dell'imperatrice dalla nascita alla morte, sottolineando ogni più atipico e significativo aspetto della sua personalità: il culto per la bellezza, gli interminabili viaggi, la vena poetica e la determinazione nelle credenze politiche e familiari.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it