Sistemi aeroportuali tra concorrenza e complementarietà
Il volume analizza l'organizzazione della gestione aeroportuale alla luce delle profonde trasformazioni intervenute a seguito dell'evoluzione della normativa nazionale e comunitaria. I processi di liberalizzazione dei servizi che non presentano vincoli di duplicabilità hanno condotto ad una separazione dell'attività di gestione dell'infrastruttura (mercato a monte) da quella di erogazione dei servizi (mercato a valle), seppure con alcuni temperamenti. Il primo mercato, caratterizzato da elementi di monopolio naturale, è assoggettato ad una forte regolamentazione pubblicistica, volta a rimediare ai fallimenti di mercato, a tutela degli utenti oltre che per finalità sociali o di garanzia di libertà costituzionali. In tale contesto di mercato, il volume analizza come il potere di mercato del gestore aeroportuale possa essere osteggiato dallo sviluppo di una concorrenza tra aeroporti e dall'integrazione tra i mezzi di trasporto.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it