Skellig - David Almond - copertina
Skellig - David Almond - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 79 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Skellig
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel garage della nuova casa, Michael scopre qualcosa di magico: una creatura, un po' uomo un po' uccello, che sembra avere bisogno di aiuto. Si chiama Skellig e adora il cibo cinese e la birra scura. Non sapremo mai di preciso cos'è; c'è del mistero in questa storia, ma va bene così. L'importante per Michael, e per la sua sorellina sospesa tra la vita e la morte in ospedale, è che Skellig ci sia. Come scrive Nick Hornby, «Skellig» è una storia «meravigliosamente semplice ma anche terribilmente complicata (...) è un libro per ragazzi perché è accessibile e perché i protagonisti sono bambini, ma credetemi, è anche un libro per voi, perché è un libro per tutti, e l'autore lo sa». Età di lettura: da 11 anni.

Dettagli

12 aprile 2018
280 p., Brossura
9788893815215

Valutazioni e recensioni

  • Simo Barly
    Bello

    L’ho letto alle scuole medie e mi piacque così tanto che comprai il libro riguardante mina, una dei personaggi del libro. Consiglio molto la sua lettura per i ragazzi.

  • angolino_magico

    Skellig è un romanzo per ragazzi di realismo magico che avevo in wishlist da almeno 15 anni e che finalmente sono riuscita a leggere. Un romanzo semplice, che si legge velocemente e che riesce a incuriosire. Sicuramente se fossi stata una bambina alcune parti mi avrebbero leggermente inquietata (ero molto fifona). È un libro scorrevole che riesce ad affascinare, per tutto il tempo ti chiedi chi è Skellig e speri di saperne di più. I personaggi mi sono piaciuti molto, soprattutto la stravagante amica di Michael, Mina, una bambina curiosa e leale, un po' artista e un po' ribelle. L'ho trovato tuttavia poco dinamico e privo di azione e questo aspetto avrebbe portato la me bambina a faticare per finirlo. È un libro che porta a riflettere sull'amicizia, le malattie e la solitudine che tutto sommato consiglio anche se non è stato il miglior libro per ragazzi letto fino ad ora.

  • Giada
    Skellig

    Il diverso spaventa chi ha l'animo ricco di pregiudizio, basta andare oltre l'apparenza per scoprire che ci si sbaglia.

Conosci l'autore

Foto di David Almond

David Almond

1951, Newcastle upon Tyne

David Almond è uno scrittore inglese specializzato nella narrativa per ragazzi, i suoi libri sono tradotti in più di quaranta lingue. È nato a Newcastle ed è cresciuto in una grande famiglia cattolica a Felling-on-Tyne. Da piccolo amava la biblioteca locale e sognava sempre di vedere un giorno i suoi libri su quegli scaffali: ha sempre saputo di voler fare lo scrittore. Si è laureato in Letteratura Inglese e Americana all’Università dell’East Anglia e prima di diventare scrittore a tutti gli effetti ha svolto vari lavori, tra cui portiere in un hotel, postino, bracciante e insegnante. In Italia ha pubblicato numerosi libri tra cui Skellig (Salani, 2009), Argilla (Salani, 2010), La storia di Mina (Salani, 2011), Il bambino che si arrampicò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail