Il Canto di Natale di Charles Dickens andrebbe letto ogni anno, nel periodo in cui le lucine natalizie si accendono e le persone sembrano essere allo stesso tempo malinconiche e felici. Un romanzo, questo, che fa riflettere, commuovere, piangere, un romanzo che rimane nel cuore come rimane nel cuore il cinico e scorbutico signor Scrooge, solo nella sua arroganza e indifferenza ma che, dopo l'incontro con i tre fantasmi del presente, passato e futuro, riesce ad aprire gli occhi sul mondo che lo circonda, un mondo dove nonostante la povertà si riesce ancora a vivere e sorridere, soprattutto a Natale.
Canto di Natale
Un'edizione più che mai ricca e nostalgica per riscoprire un classico della letteratura
Il suo cuore rideva, e per lui questo era più che sufficiente
Ebenezer Scrooge, i fantasmi del Natale Passato, Presente e Futuro, la famiglia Cratchit, Londra imbiancata dalla neve, echeggiante di cori natalizi. Il più celebre dei racconti di Natale e viene qui riproposto in nuova traduzione e con un prezioso corredo: la riproduzione delle pagine manoscritte dall'autore, conservate alla Morgan Library & Museum di New York.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
“Canto di Natale” di Charles Dickens non ha certo bisogno di presentazioni. Il signor Scroodge è un vecchio abbastanza spiacevole e avaro il quale durante la notte della vigilia di Natale riceve la visita del fantasma di un suo amico morto sette anni prima e poi lo vanno a trovare i fantasmi del Natale passato, presente e futuro che gli daranno ragguagli su quello che sarà la sua vita se continuerà a comportarsi da vecchio avaro incallito.
-
Francesca Moscatelli 04 dicembre 2017
L'aria natalizia è nell'aria e come ogni anno rispolvero il mio caro "A christmas carol". Sotto l'albero è perfetto. Ideale come regalo di Natale per un ragazzo che adorerà la storia e tornerà a rileggerlo. Ideale come regalo di Natale per un adulto: per i disillusi, per i delusi, per gli scontrosi a Natale come Scrooge. Scrooge è un uomo arrabbiato e particolare: la sua figura è descritta in modo ilare da Dickens, ma non è difficile, nella vita di tutti i giorni e soprattutto durante le feste di Natale, trovare persone come il protagonista. Ma qualcosa sta cambiando... Penso che sia un romanzo di speranza: da leggere tante, tante, tante volte... magari anche come favola della buona notte!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it