Società e guerra. Montebelluna (1915-1918). Popolazione e militari dalla zona di guerra al fronte del Piave
Il saggio che si presenta e che nasce da una ricognizione archivistica e documentaria piuttosto insistita, vuole indagare, esclusivamente, gli effetti del conflitto sulla popolazione e in particolare in una città al fronte e al tempo stesso di immediata retrovia. La particolarità di Montebelluna consente, in sostanza, di penetrare a fondo nei meccanismi che regolavano i rapporti tra militarizzazione e territorio, a partire, evidentemente, dal ruolo assunto dai civili che si sono trovati catapultati nel teatro di guerra. Lo studio ha carattere esclusivamente locale e di luogo. Seconda edizione con indice dei nomi
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it