Il socratismo marottiano
In questo saggio emerge la critica letteraria e di costume di Giuseppe Marotta (Napoli 1902 - ivi 1963), il famoso autore de "L'oro di Napoli". Marotta redige un elenco di scrittori per lui maggiori e minori della letteratura italiana, condannando i metodi della critica accademica. Inoltre affronta anche tematiche sociali, tra le quali sono da ricordare: la parità dei sessi, contro la violenza delle donne, i diritti degli omosessuali, il calcio, la mala sanità, la politica, la stampa, il senso della vita, la fede, l'ateismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it