Il soggetto nella poesia del Novecento italiano
Lungo un itinerario che dagli anni trenta del Novecento giunge sino ai nostri giorni, il volume ripercorre le recenti declinazioni e metamorfosi dell'"io" poetico, indagandone le essenziali aperture dialogiche verso il mondo esterno e l'irriducibile molteplicità interiore. Dal dialogo serrato con la storia contemporanea del "Diario d'Algeria" di Vittorio Sereni alla critica civile pasoliniana, dal paesaggio psichico di Andrea Zanzotto alla lotta per la sopravvivenza dell'"io" - personaggio di Edoardo Sanguineti - , si analizzano le relazioni tra il soggetto e le dimensioni del tempo, dello spazio e del linguaggio, attraversate da fondamentali cambiamenti culturali e sociali, che si riflettono nei temi inediti e nelle innovative soluzioni stilistiche delle opere in versi.
Venditore:
Informazioni:
SOGGETTO NELLA POESIA DEL NOVECENTO ITALIANO (IL) di COLANGELO STEFANO
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it