Un sogno chiamato Ciampino. Una storia d'amore nella città che nasce - Lina Furfaro - copertina
Un sogno chiamato Ciampino. Una storia d'amore nella città che nasce - Lina Furfaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un sogno chiamato Ciampino. Una storia d'amore nella città che nasce
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il genere umano, nel corso della storia, ha trovato di volta in volta modi diversi di abitare un luogo, seguendo le caratteristiche del territorio e del clima, modificandolo a seconda delle proprie esigenze e per le proprie finalità. Questo romanzo, attraverso le vicende personali di Dino e Giulia – prima – e di Giuseppe e Lorena – poi – segue l’evoluzione dai primi anni del ’900 fino agli Anni ’60 di quell’insediamento umano fatto della forza lavoro proveniente da tutte le regioni italiane, che, da una realtà contadina – campi sterrati e ampi vigneti – è diventato un centro urbano che oggi rivendica il suo posto nella storia, Ciampino. La distanza da Roma l’ha da sempre resa una zona franca di provincia. E le sue vicissitudini – dal primo dopoguerra coi suoi campi, l’aeroscalo e i dirigibili, il tentativo della realizzazione della città-giardino, fino al secondo dopoguerra, con gli sfollati in attesa di una casa e i primi servizi di istruzione – rappresentano bene il passaggio verso l’industrializzazione del paese...

Dettagli

198 p., Brossura
9791220502740

Valutazioni e recensioni

  • Filomenamena
    Interessante soprattutto dal punto di vista storico

    Ricerca romanzata, offre l’idea di come Ciampino, formandosi e trasformandosi, progredisce. È la storia di una coppia immigrata e quindi quella dei giovani Giuseppe e Lorena; attraverso la loro vita vengono rievocate immagini, atmosfere di cambiamenti, ambienti e personaggi dai primi anni del ‘900. Il libro si apre con un omaggio a Pier Paolo Pasolini. Da leggere!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it