Il sogno dell'eterna giovinezza. Vita e misteri di Serge Voronoff - Enzo Barnabà - copertina
Il sogno dell'eterna giovinezza. Vita e misteri di Serge Voronoff - Enzo Barnabà - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sogno dell'eterna giovinezza. Vita e misteri di Serge Voronoff
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Chirurgo di fama mondiale, ebreo franco-russo, uomo tra i più popolari del pianeta negli anni '20 e '30 del Novecento, Serge Voronoff è stato uno sperimentatore e un vero e proprio Frankenstein dei nostri tempi. Tra i suoi esperimenti, il più noto è il tentativo di trapianto di un terzo testicolo su animali e uomini, con il progetto di creare una razza superiore e di realizzare il mito dell'eterna giovinezza. Questa biografia presenta la storia di un giovane ebreo russo, sbarcato a Parigi nei mesi dell'affaire Dreyfus, che cerca di scampare all'antisemitismo che minaccia di schiacciarlo e che raggiunge il massimo successo. Un successo ottenuto grazie a un'indiscutibile abilità di chirurgo ma soprattutto mediante pratiche scientifiche a dir poco "garibaldine" e a capacità seduttive e mediatiche fuori del comune. Voronoff trapiantava testicoli di scimmia sull'uomo ed era sedotto da argomenti quali quello dell'ossessione faustiana della giovinezza e dell'immortalità, dell'impotenza, della ricerca della virilità, della liceità dell'uso degli animali, del ruolo svolto dall'effetto placebo nella terapia e da quello della mente nella sessualità. Mise inoltre in pratica la bizzarra idea di trapiantare un terzo testicolo agli animali (montoni, tori, cavalli, maiali, ecc.) convincendo vari governi europei dell'interesse a farlo.

Dettagli

1 luglio 2014
208 p., Brossura
9788868610388

Conosci l'autore

Foto di Enzo Barnabà

Enzo Barnabà

1944, Valguarnera (Sicilia)

Enzo Barnabà, scrittore di saggi storici e romanzi, è nato a Valguarnera nel 1944, ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli e a Montpellier, e storia a Venezia e Genova. Ha insegnato lingua e letteratura francese in vari licei del Veneto e della Liguria. Per conto del Ministero degli Esteri, ha svolto la funzione di lettore di lingua e letteratura italiana presso le Università di Aix-en-Provence e di insegnante-addetto culturale ad Abidjan, Scutari e Niksic.Tra i suoi saggi ricordiamo: I Fasci siciliani a Valguarnera (Teti, 1981), che è stato inglobato in Il meglio Tempo. 1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna (Infinito, 2022) e Morte agli italiani! (Infinito, 2008). Tra le opere di narrativa ricordiamo: Sortilegi, scritto con Serge Latouche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it