Il solco culturale dell'economia aziendale
Lo scritto - frutto del congiunto lavoro di un gruppo di ricerca operante nel Dipartimento di Economia Aziendale - compie una riflessione critica sull'evoluzione dottrinale dell'Economia Aziendale e, in particolare sull'omonimo settore scientifico-disciplinare SECS-P/07, mediante un duplice e coordinato approccio metodologico: da un lato, l'analisi storico-critica dei fondamenti della scienza e, dall'altro, l'indagine empirica sulla manifestazione didattica del sapere scientifico. Il primo passaggio è teso a comprendere dove affondino le radici dell'Economia Aziendale e quali siano gli snodi critici delle sue evoluzioni epistemologiche, mediante una ricostruzione storica non finalizzata alla sterile 'narrazione' di processi già pienamente compiuti, bensì tesa alla comprensione di un cammino scientifico dinamico ed ancora pienamente in atto. L'indagine empirica, poi, si concentra su una manifestazione particolare, ma interessante ed attuale della scienza: il suo trasferimento mediante la didattica universitaria; per questo, sono analizzati gli insegnamenti universitari afferenti al settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 'Economia Aziendale', costituenti un universo di riferimento importante sia in termini dimensionali sia perché tale settore è l'espansione (in chiave evolutiva) della Ragioneria, nucleo attorno al quale si è sviluppata l'Economia Aziendale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it