Il sole di novembre - 303088 -
In queste pagine viene riscostruita la testimonianza orale di Antonio Salomoni Rigon, detto Toni, e tramandata al nipote Mattia che ha custodito e riavvolto a distanza di moltissimo tempo i drammatici anni di prigionia del nonno dopo il fatidico armistizio dell’8 settembre 1943. Vengono ripercorsi i momenti dalla sua infanzia fino alla chiamata alla leva militare per poi essere spedito come un internato militare di guerra nei campi di prigionia della Germania nazista. Nel lager di Fürstenberg, STALAG III B, gli viene assegnato il numero matricolare di prigionia -303088- che lo segnerà, insieme ai suoi compagni, negli anni avvenire ma conservando quella testimonianza come un sole che a novembre, mese di nascita di Toni, non vuole spegnersi resistendo fino ad arrivare ai suoi nipoti e alle generazioni future dando luce a un passato che chiede pace.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows