Il sole nero del parossismo. Nazismo, violenza di guerra, tempo presente - Christian Ingrao - copertina
Il sole nero del parossismo. Nazismo, violenza di guerra, tempo presente - Christian Ingrao - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sole nero del parossismo. Nazismo, violenza di guerra, tempo presente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


“Il sole nero del parossismo” ha due anime. Da un lato, è il testo di uno storico che esamina oggetti ben definiti: i discorsi, le rappresentazioni e le emozioni degli attori del genocidio nazista; il suicidio di guerra nella Germania e nel Giappone del 1945; la medicina d’urgenza durante gli attacchi terroristici a Parigi del 13 novembre 2015. Dall’altro, è un saggio sul modo di pensare la storia, che sperimenta accostamenti concettuali e disciplinari, e sollecita nozioni e metodi. Un libro “di” storia e “sulla” storia che presenta al lettore anche il “laboratorio” dello storico, in un’alternanza continua di teoria e pratica. A partire dal bilancio di vent’anni d’indagini sul nazismo e sulla violenza della guerra nel XX e XXI secolo, Christian Ingrao disegna anche la traiettoria di «un futuro auspicabile per la storia del tempo presente», offrendo così, allo stesso tempo, sia uno sguardo sul passato, sia un’anticipazione della storiografia di domani.

Dettagli

2023
20 ottobre 2023
272 p., Brossura
9788832908848

Conosci l'autore

Foto di Christian Ingrao

Christian Ingrao

Christian Ingrao dirige l'Institut d'Histoire du Temps Présent di Parigi. Specialista del nazismo e del fenomeno bellico, ha pubblicato, "Les chasseurs noirs. La brigade Dirlewanger" (Perrin 2006). Nel 2012 è uscito, per Einaudi, "Credere, distruggere. Gli intellettuali delle SS", una storia del nazismo intessuta di esperienze personali, angoscia, utopia e crudeltà.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail