I soliti sospetti di Bryan Singer - DVD
I soliti sospetti di Bryan Singer - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I soliti sospetti
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
19,99 €
19,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Dopo una rapina, la polizia sottopone ad un confronto cinque malviventi che sembrano non avere nulla in comune l'uno con l'altro, ma non è così. I cinque infatti sono stati contattati da un misterioso criminale per un grosso colpo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1995
DVD
8022469300066

Informazioni aggiuntive

  • Lucky Red, 2011
  • Medusa Home Entertainment
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Surround);Inglese (Dolby Surround)
  • Italiano; Inglese
  • 2,35:1
  • trailers; filmografie; documentario

Valutazioni e recensioni

  • Chi è Keyzer Soze? Che cosa sta tramando? Ottima prova per Kevin Spacey che ottenne un meritatissimo oscar come miglior attore protagonista con questo titolo. Il film si svolge principalmente attorno a questi interrogativi, con passi avanti e passi indietro nell'indagine: si sa solo che è un personaggio quasi mitologico, avvolto nella leggenda e nel mistero, e pare che sia imprendibile. La trama nel complesso scorre in modo fluido e risulta decisamente coinvolgente, aiutata anche da una perfetta caratterizzazione dei personaggi che concorrono a creare l’atmosfera.

  • Uno dei massimi capolavori di genere, se non addirittura il numero uno. Tutto funziona e convince, a partire dalla trama a incastro, che si sviluppa lungo l'avvincente partita a scacchi giocata tra poliziotto e testimone nella saletta degli interrogatori (e proprio dal racconto di Verbal vengono creati i flashback che vanno a comporre le tessere del puzzle), il tutto mentre un altro investigatore raccoglie indizi sul luogo di una carneficina per una enorme partita di droga che non c'è mai stata e che potrebbero portarlo alla soluzione del caso... una corsa contro il tempo che lascia lo spettatore completamente avvinto e spiazzato. La recitazione di Spacey è strepitosa, da Oscar, ma anche tutti gli altri attori sono eccellenti (il cast è memorabile). Imperdibile, va ristampato assolutamente (se possibile in blu-ray, mai distribuito in Italia, purtroppo)

  • CATIA LONGO

    Il principale merito del film è forse l'ottima costruzione a incastro, per cui la narrazione si sviluppa attraverso la ri-costruzione della vicenda attraverso (pseudo) flash-back riferiti da Verbal (un eccellente e ambiguo Kevin Spacey) al poliziotto che lo interroga. Inquietante la figura fantasmatica del "cattivo invisibile", che aleggia su tutto il film fino al folgorante finale a sorpresa.

Conosci l'autore

Foto di Stephen Baldwin

Stephen Baldwin

1966, New York

Attore statunitense. Il più giovane dei fratelli Baldwin alterna all'inizio della carriera una fitta presenza televisiva (dai telefilm ai tv-movie) a piccole parti nel cinema (la più importante in Nato il 4 di luglio, 1989, di O. Stone). Attore decisamente poco dotato, ottiene una certa credibilità grazie al successo di I soliti sospetti (B. Singer, 1995), ma non riesce a ripetere l'exploit con le pellicole successive.

Foto di Gabriel Byrne

Gabriel Byrne

1950, Dublino

"Propr. G. James B., attore irlandese. Prete mancato, archeologo e in seguito insegnante di spagnolo, arriva relativamente tardi al cinema recitando in Excalibur (1981) di J. Boorman. Nel 1986 interpreta Lord Byron in Gothic di K. Russel; negli anni successivi la sua carriera prende il volo: è il consigliere del boss mafioso in Crocevia della morte (1990) di J. Coen, il professor Bhaer in Piccole donne (1994) di G. Armstrong, l’ex poliziotto in I soliti sospetti (1995) di B. Singer, un eroico D’Artagnan in La maschera di ferro (1998) di R. Wallace e Satana in End of Days - Giorni contati (2000) di P. Hyams. È il padre dello schizofrenico protagonista in Spider (2002) di D. Cronenberg."

Foto di Kevin Pollak

Kevin Pollak

1958, San Francisco, California

Attore statunitense. Cresciuto come intrattenitore comico, debutta nel cinema in Million Dollar Mistery (Il mistero del milione di dollari, 1987) di R. Fleischer e nel 1988 è in Willow di R. Howard. Interpreta numerosi ruoli minori e parti da caratterista fino al 1995, anno in cui recita – sempre in ruoli minori, ma dimostrando un apprezzabile carisma scenico – in due dei migliori film della stagione: I soliti sospetti di B. Singer e Casinò di M. Scorsese. Nel 1999 è a fianco di A. Schwarzenegger in Giorni contati di P. Hyams e nel 2000 ritorna alla sua vena comica in Il dottor Dolittle 2 di S. Carr.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it