La solitudine del riccio
Estate 1999: Luca, timido funzionario della Farnesina, e Sara, determinata ed esuberante attivista ONG, entrambi impegnati nella difesa dei minori immigrati, si incontrano, anzi si scontrano, su una spiaggia di Capo Rizzuto. Per Luca l'inizio di un lungo, goffo, impacciato corteggiamento che, dopo innumerevoli peripezie, lo condurrà a conquistare finalmente il cuore della fanciulla. Ma, proprio mentre la coppia, a Milano, sta assaporando le emozioni dei primi giorni di convivenza, il protagonista riceve una inaspettata promozione a vice-console. Un'offerta irrinunciabile, se non fosse per un particolare: la destinazione, Ambasciata di Dakar. Spinto da Sara, accetta, e i due fidanzati partiranno assieme per un lungo ed affascinante cammino, personale e professionale, durante il quale incroceranno personaggi variopinti e vivranno emozioni profonde, alternate a situazioni esilaranti, frutti dello stridente conflitto tra il microcosmo cialtrone e provinciale degli expat italiani in Africa, ed una terra, il Senegal, fiera, colorata e ricca di umanità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it