Solo le cameriere s'innamorano
"Solo le cameriere s'innamorano", disse Gianni Agnelli. Sapeva di fare alle ragazze che venivano dal Friuli il più grande dei complimenti? Che lo sapesse o no l'elogio l'ha fatto, del tutto meritato: nella Milano degli anni Cinquanta le cameriere furono custodi di quelle virtù pratiche e spirituali che spesso mancavano ai loro padroni: dedizione, lavoro, onestà e tanti sogni. I preti le ammonivano, i signorini le concupivano, le dame le sospettavano, era l'Italia di papa Pacelli, quando il matrimonio di eros e peccato celebrava la più divina delle ars amandi.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it