È solo la voce che resta. Testo persiano a fronte - Forugh Farrokhzad - copertina
È solo la voce che resta. Testo persiano a fronte - Forugh Farrokhzad - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Iran
È solo la voce che resta. Testo persiano a fronte
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Forugh Farrokhzâd (1935-1967) è stata una delle voci più intense del panorama artistico e letterario del XX secolo. Spirito libero, intellettuale raffinata e poliedrica, con le sue poesie sfidò i rigidi e complessi schemi culturali e religiosi del suo paese, l'Iran, diventando un punto di riferimento dei movimenti di emancipazione femminile di tutto il mondo. Poetessa, traduttrice, attrice e documentarista, pagò il prezzo della sua fiera libertà con una vita privata tormentata, negli affetti e nella salute. Nel 1965, l'Unesco realizzò due cortometraggi sulla sua vita, che si interruppe bruscamente due anni dopo, all'età di soli 32 anni, a causa di un terribile incidente stradale a Tehran. In questo volume sono pubblicate, con il testo persiano a fronte, due raccolte della sua produzione poetica, Un'altra nascita (1964) e Crediamo all'inizio della stagione fredda (1970, postuma) e, nell'appendice, alcune lettere e interviste e un estratto del suo diario del viaggio in Italia del 1956.

Dettagli

1 gennaio 2018
256 p., Brossura
9788897028741

Conosci l'autore

Foto di Forugh Farrokhzad

Forugh Farrokhzad

1934, Teheran

Forugh Farrokhzad nasce a Tehran nel 1934 e muore tragicamente in un incidente d’auto, sempre in Iran, nel 1967. Sposa giovanissima, rompe presto i legami matrimoniali per dedicarsi interamente alla scrittura e all’arte, che coltiva con passione sia in patria che in Europa. Figura di spicco del modernismo persiano, è ricordata per la sua audacia nel rompere con le convenzioni dell'epoca, provocando scandali ma anche entusiasmi in un contesto sociale ancora fortemente tradizionale.Nel 1963, scrive e dirige La casa è nera, un cortometraggio di venti minuti ambientato in un lebbrosario, che riscuote grande interesse nel mondo cinematografico internazionale, mettendo in luce il suo talento e la sua sensibilità artistica. Parallelamente, le sue raccolte poetiche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail