La soluzione habermasiana al particolarismo dei valori. A proposito dell'etica di genere
Una risposta agli interrogativi posti dalla teoria morale di Habermas con la sua distinzione tra valori particolaristici e norme che aspirano ad un riconoscimento morale universale. L'ultimo Habermas conferisce un peso sempre maggiore a visioni del mondo di ascendenza etico-religiosa e sembra riproporre l'esigenza di ripensare le intuizioni etico-religiose pre-morali che brulicano sul fondo della coscienza moderna. Può Habermas difendere allo stesso tempo l'idea di un'autocomprensione etica del genere umano e l'universalismo della morale?
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it