Soluzioni negoziali alla crisi d'impresa. Scegliere la migliore strategia per evitare il fallimento e rilanciare l'azienda
La riforma della legge fallimentare italiana ha dato un'impostazione maggiormente privatistica e negoziale alla crisi d'impresa così che oggi l'imprenditore in crisi ha una serie di strade alternative da intraprendere. La scelta dell'opzione ottimale dipende da diversi fattori negoziali che devono essere valutati approfonditamente, quali il potere della società nei confronti dei propri creditori, o il mantenimento dell'occupazione e lo sviluppo dell'indotto. Partendo quindi dalla riforma della legge fallimentare e dall'analisi dei processi negoziali, il libro si propone di analizzare le conseguenze della riforma della legge fallimentare dal punto di vista strategico-negoziale, analizzando i profili negoziali della composizione della crisi d'impresa e individuando i fattori critici di successo di una negoziazione molto complessa. Un libro rivolto a tutti gli attori della negoziazione, ma in particolare a quegli imprenditori in difficoltà, ai quei creditori, ai loro consulenti che, a causa della attuale congiuntura economica, si trovano loro malgrado ad affrontare per la prima volta una situazione di crisi, proponendo un'analisi esaustiva delle loro aspettative, dei diritti e doveri loro assegnati dal legislatore, dei gradi di libertà negoziale ad essi riservati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:11 ottobre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it