Something There
La sassofonista romana mette insieme ritmi intensi con strutture armoniche vigorose, così in Something there, dove emerge un'anima soul. L'essenza rock viene fuori con Frame By Frame dei King Crimson , smussata dai registri bassi e caldi del tenore e dalla fluidità e agilità che rendono il suono levigato e incisivo - Musica Jazz
“Something there” è il secondo album di Milena Angelè. Oltre ai brani originali composti da Milena Angelè (sassofono) - ed altri a firma del pianista Edoardo Ravaglia - “Something There" include alcuni arrangiamenti particolari e diversi omaggi al cinema ed alla letteratura. Sono queste le due grandi passioni di Milena Angelè, oltre alla musica, per cui vivere.Il brano che dà il titolo all’intero album è ispirato da una splendida poesia di Samuel Beckett.Il cinema, come serbatoio immaginario, evocativo, musicale di Milena Angelè, è un altro elementoportante della sensibilità della autrice: “Little person” tratto dal film “Synecdoche, “NewYork” è dedicato al compianto Philip Seymour Hoffman. Nel brano “Something there” è presente invece l’omaggio alla grande compositrice giapponese Yoko Kanno, mentre il brano originale “Hanami” è dedicato al cinema e alle musiche di Takeshi Kitano, Hayao Miyazaki e Joe Hisaishi.
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it