Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - copertina
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - 2
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - 3
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - 4
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - 5
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - copertina
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - 2
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - 3
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - 4
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016) - Andrea Grignaffini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier (2016)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
61,20 €
-15% 72,00 €
61,20 € 72,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Saper degustare un vino e conoscere i vitigni da cui trae origine, essere in grado di fare una valutazione organolettica delle sue caratteristiche, comprendere la potenzialità di una più o meno lunga conservazione in bottiglia... ma anche saper effettuare una degustazione in sala, o in cantina, e saperla comunicare in modo ottimale ai clienti al tavolo - se si è ristoratori o sommelier - così come agli amici gourmet se si condivide la passione per il bere di qualità, sono solo alcuni degli argomenti di cui tratta il volume di Andrea Grignaffini per Italian Gourmet, che con questo titolo si affaccia ufficialmente al meraviglioso mondo del beverage. Avere gli strumenti per proporre al proprio cliente o ai propri commensali gli abbinamenti più corretti con i cibi è infatti oggi imprescindibile per chiunque voglia completare la propria preparazione in termini di enogastronomia, nonché arricchire la propria biblioteca tecnica nel settore della ristorazione d'eccellenza. Di questo e molto altro tratta il volume stilato dalla penna magistrale di Andrea Grignaffini, giornalista enogastronomico che di vino si è sempre occupato, fra l'altro, come co-curatore della Guida Espresso Vini, membro della direzione esecutiva della Guida Ristoranti dell'Espresso e consulente enogastronomico di ALMA, che fra i suoi titoli vanta anche il prestigioso Prix du Sommelier dell'Académie Internationale de la Gastronomie.

Dettagli

223 p., ill. , Rilegato
9788898675500

Conosci l'autore

Foto di Andrea Grignaffini

Andrea Grignaffini

1963, Parma

Andrea Grignaffini ha iniziato a collaborare con Veronelli nel 1990 con la guida Buone cose d’Italia. Insegna Metodologia di degustazione critica presso vari atenei (Parma, San Raffaele, Iulm). È membro della direzione della Guida Ristoranti de L’Espresso e del comitato scientifico di ALMA. Con La dispensa di Don Camillo (Guido Tommasi Editore, 2008) si aggiudica il secondo posto al Premio Bancarella Cucina, vince il Premio Luigi Veronelli come miglior giornalista, è finalista all’Oscar del vino 2010. È condirettore di «Spirito diVino». Nel 2012 ha ideato il premio Best Italian Wine Awards con Luca Gardini. Nello stesso anno vince il Prix du Sommelier dell’Académie Internationale de la Gastronomie. È inoltre autore, insieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it