La «sonata a tre» di Gian Francesco Malipiero. Un percorso di analisi musicale
Questo breve saggio propone alcuni percorsi di approccio analitico per la comprensione di un lavoro cameristico di particolare rilievo nella vastissima produzione del compositore italiano Gian Francesco Malipiero, uno dei più alti rappresentanti nostrani della cosidetta "Generazione musicale dell'80".L'analisi della "Sonata a tre", terminate ad Asolo il 14 Luglio 1927 ed editada Universal (Vienna), è preceduta, in questo succinto lavoro, da appunti sulla biografia dell'autore, sul suo corposo catalogo delle opere, e sui suoi contatti con musicisti e letterati coevi (Alfredo Casella, Ferruccio Busoni, Gabriele D'Annunzio e Luigi Pirandello).
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it