Sonatas & Impromptus
Nell'ultima fase dell’ampio lavoro di András Schiff sulla musica di Franz Schubert – ora dedicato agli Improvvisi e alle opere dell’ultimo anno della troppo breve vita del compositore - il grande pianista sceglie nuovamente di usare il suo fortepiano realizzato da Franz Brodmann a Vienna, intorno al 1820. Ideale per Schubert, il pianista riconosce in questo strumento "qualcosa di tipicamente viennese nel timbro, nella sua tenera pastosità, e nella malinconica cantabilità". I critici concordano unanimi negli elogi alle interpretazioni di Schiff: "Non riesco a pensare a nessuno del suo calibro che sappia padroneggiare il fortepiano così come il pianoforte moderno, mostrando una tale maestria su entrambi ", ha scritto Stephen Plaistow in una recensione "Editor's Choice" di Gramophone. "Possiamo affermare che Schiff può essere considerato sovrano tra gli interpreti odierni nell’eseguire Schubert, presentandoci una lettura e un’interpretazione del compositore in aree che altri non hanno pienamente esplorato".
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it