Sonate n.7, n.8, n.9, n.10, n.11, n.12
Prosegue il progetto dell’integrale mozartiana su pianoforte moderno con accordatura non equabile (temperamento Vallotti) utilizzato ai tempi di Mozart.
Dopo il successo attenuto con il primo volume dell’integrale mozartiana con accordatura non equabile, Roberto Prosseda affronta le Sonate n. 7-12.
Anche per questo secondo volume il pianista ha scelto di registrare su un pianoforte Fazioli F278, presso la Fazioli Concert Hall, accordato con il temperamento Vallotti: un sistema non equabile, molto diffuso all'epoca di Mozart, che enfatizza le differenze espressive. Ogni tonalità, infatti, ha un colore differente e le modulazioni e i cambi armonici acquistano una forza espressiva molto speciale. Questa particolare accordatura, di rarissimo uso nel pianoforte moderno, rende l'incisione di Prosseda un unicum nella discografia pianistica mozartiana.
Prosseda ho adottato una lettura filologica, con pochissimo pedale e grande attenzione a tutti i segni di articolazione in partitura.
A partire dalla fine del 2016, Prosseda ha intrapreso l’esecuzione del ciclo integrale delle sonate di Mozart anche dal vivo, ripartendo le 18 sonate in 4 concerti.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it