Sonate per pianoforte - CD Audio di Mieczyslaw Weinberg,Elisaveta Blumina
Sonate per pianoforte - CD Audio di Mieczyslaw Weinberg,Elisaveta Blumina - 2
Sonate per pianoforte - CD Audio di Mieczyslaw Weinberg,Elisaveta Blumina
Sonate per pianoforte - CD Audio di Mieczyslaw Weinberg,Elisaveta Blumina - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sonate per pianoforte
Disponibilità in 3 settimane
19,42 €
19,42 €
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Mieczyslaw Weinberg (1919-1996): Sonata n. 2 per pianoforte op. 8; Sonata per pianoforte op. 49 bis; Sonata n. 4 per pianoforte op. 56.
Elisaveta Blumina interpreta Weinberg.
Recente vincitrice del prestigioso Echo Klassik Award, Elisaveta Blumina è unanimemente considerata tra le soliste più talentuose dell’ultima generazione, una pianista che segue un cammino tracciato da lei stessa, senza indulgere ad alcuna tentazione di entrare a fare parte dello scintillante star system della classica. Oltre al repertorio pianistico tradizionale, la Blumina si dedica con passione anche alle opere dei compositori del XX e del XXI secolo. I suoi acclamati dischi incentrati sulla produzione di Mieczyslaw Weinberg – compositore sovietico di fede ebraica, alla cui riscoperta continua a profondere instancabilmente gran parte delle sue energie – sono solo alcuni tra i progetti che testimoniano il grande impegno della Blumina in questo campo. In questo nuovo disco della CPO la bravissima pianista russa presenta tre sonate di Weinberg. Le proporzioni armoniose e la breve durata della Sonatina op. 49 spinsero nel 1978 Weinberg a sottoporla a una radicale rielaborazione, con lo scopo di ampliarne la struttura e di modificarne gli equilibri, dando così vita alla più elaborata Sonata op. 49 bis. In questa sonata concepita secondi i modelli classici, Weinberg sviluppò ulteriormente la sua espressività e utilizzò una scrittura molto più brillante e virtuosistica rispetto alla Sonata n. 2 e alla Sonatina scritte in precedenza. La Sonata op. 49 rientra tra le poche opere concepite da Weinberg in questa fase della sua carriera, nel corso della quale si dedicò per la maggior parte alla composizione di colonne sonore, soprattutto per i film di animazione. Nel 1960 Emil Gilels registrò la Sonata n. 4 di Weinberg. A differenza della versione incisa da questo straordinario virtuoso (che era anche il dedicatario di quest’opera), caratterizzata da tempi decisamente mossi, la Blumina adotta un incedere molto più lento e intenso, che conferisce una maggiore espressività ai toni drammatici e all’atmosfera cupa che pervadono questo lavoro.

Dettagli

CPO
1 febbraio 2018
0761203510429

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro
Play Pausa
2 2. Allegretto
Play Pausa
3 3. Adagio: Attacca
Play Pausa
4 4. Finale: Vivace
Play Pausa
5 1. Allegro leggiero
Play Pausa
6 2. Andantino
Play Pausa
7 3. Allegretto
Play Pausa
8 1. Allegro
Play Pausa
9 2. Allegro
Play Pausa
10 3. Adagio
Play Pausa
11 4. Allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail