Sonate per violino solo n.1, n.2 - CD Audio di Ernst Krenek
Sonate per violino solo n.1, n.2 - CD Audio di Ernst Krenek - 2
Sonate per violino solo n.1, n.2 - CD Audio di Ernst Krenek
Sonate per violino solo n.1, n.2 - CD Audio di Ernst Krenek - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sonate per violino solo n.1, n.2
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Triophantasie op.63
Quattro opere concepite in quattro stili diversi, che rappresentano quattro diversi periodi creativi di Ernst Krenek e costituiscono quattro trouvailles del modernismo più classico. La Sonata n.1 per violino solo – presentata in questo disco in prima registrazione mondiale – rivela una sorprendente profondità espressiva, mentre la Triophantasie sembra giocare con il passato e si riallaccia in maniera evidente allo stile di Franz Schubert. Scritta in esilio, la Sonata n.2 per violino e pianoforte è un’opera caratterizzata da una scrittura moderna e da una struttura classica. Per finire, la Sonata n.2 per violino solo venne composta nel 1948 in un periodo di grande incertezza e può essere vista come una versione più stringata e obiettiva della prima. Christoph Schickedanz esegue queste splendide opere con una straordinaria brillantezza tecnica, una ricchissima tavolozza sonora e una musicalità molto coinvolgente.

Dettagli

  • CD Audio
  • 1
15 luglio 2013
4022143956668

Conosci l'autore

Foto di Ernst Krenek

Ernst Krenek

1900, Vienna

Compositore austriaco. Nato a Vienna da famiglia ceca, studiò con F. Schreker a Vienna e a Berlino. Sposò, molto giovane, la figlia di G. Mahler, ma il matrimonio durò poco. Le prime composizioni gli attirarono l'attenzione di F. Busoni e di H. Scherchen e gli valsero, già nel 1921, l'invito al festival di Donaueschingen. Nel 1924, a Francoforte, affrontò il teatro con l'opera Der Sprung über den Schatten. Dal 1925 al '27 ebbe la consulenza artistica dei teatri di Kassel e di Wiesbaden. Dopo il 1927, il successo mondiale di Jonny spielt auf (Jonny attacca a suonare) gli diede l'agiatezza economica. Stabilitosi a Vienna, il costante contatto con la scuola schönberghiana (A. Berg, A. Webern) lo portò a orientarsi decisamente verso la tecnica dodecafonica. Nel 1937 emigrò negli Stati Uniti dove,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sonata for Solo Violin No.1 op.33. 1. Largo
Play Pausa
2 Sonata for Solo Violin No.1 op.33. 2. Vivace furioso
Play Pausa
3 Sonata for Solo Violin No.1 op.33. 3. Adagio
Play Pausa
4 Sonata for Solo Violin No.1 op.33. 4. Allegro poco vivace
Play Pausa
5 Sonata for Violin & Piano op.99. 1. Andante con moto - Animato
Play Pausa
6 Sonata for Violin & Piano op.99. 2. Adagio
Play Pausa
7 Sonata for Violin & Piano op.99. 3. Allegro assai - vivace
Play Pausa
8 Triophantasie op.63.
Play Pausa
9 Sonata for Solo Violin No.2 op.115. 1. Allegro
Play Pausa
10 Sonata for Solo Violin No.2 op.115. 2. Allegro
Play Pausa
11 Sonata for Solo Violin No.2 op.115. 3. Allegretto grazioso
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail