Sonate per violoncello vol.2
“Subito dopo la morte di Luigi Boccherini, il 28 maggio 1805, due cronisti di Lipsia e di Parigi erano d’accordo sul fatto che fosse stato (per il primo) “un eccellente violoncellista, capace di incantare il pubblico con l’incomparabile sonorità e la melodia espressiva del suo strumento” e (per il secondo) “un meraviglioso violoncellista. Egli ci ammaliava soprattutto con la sua incomparabile sonorità e la cantabilità assai espressiva del suo strumento”. Tuttavia i posteri nell’Ottocento furono molto scortesi con lui, permettendogli di ‘sopravvivere’ grazie a un Minuetto scelto a caso, trasposto e sfornato da ogni possibile strumento (e persino dalla voce), un concerto leggermente ‘manipolato’ e infine edizioni di una piccola serie di ‘sonate per violoncello e pianoforte’ ornate di un’improbabile arsenale di indicazioni tecniche ed esecutive molto lontane dallo spirito boccheriniano...”
Yves Gérard (dalle note di copertina)
Bruno Cocset rende omaggio a uno dei precursori dell’Epoca d’Oro del violoncello registrando cinque sonate (n. 5 in Sol maggiore, n. 2 in Do minore, n. 1 in Fa maggiore, n. 13 in La maggiore, n. 12 in Si bemolle maggiore) sulla base dei manoscritti conservati nell’ampio Fondo Noseda del Conservatorio di Milano. È accompagnato dai suoi colleghi dei Basses Réunies, Maude Gratton (fortepiano), Bertrand Cuiller (clavicembalo), Emmanuel Jacques (violoncello di continuo) e Richard Myron (contrabbasso).
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it