La sonatina
La sonatina è un racconto lungo con il respiro ed i ritmi di una sceneggiatura. Al tempo stesso è vicenda politica, storia di un'iniziazione, educazione sentimentale. Tale densità, però, non disturba il lettore, ammaliato - in laguna si direbbe inçinganà - da una lingua fluida e persuasiva, senza eloquenze. La meraviglia, tutta la meraviglia malinconica di un mondo alla fine che appena fa intravedere l'alba, è mutata in forme oggettive. Quello di Moisio è un pensiero della presenza: presenza come relazione, innanzitutto; forma attribuita alla sfera sensoriale, all'estetica, nell'accezione etimologica del termine; capacità strutturante della storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it