Catania, Niccolò Giannotta, In-8°, pp. XI, 171, (2), brossura editoriale con titolo in rosso e nero, illustrazione monocroma e logo dello stampatore. Ritratto del Fava all'antiporta. Ottimo esemplare. Firma di possesso del noto francesista Lionello Sozzi. Edizione originale. \Semprevivi\". Biblioteca popolare contemporanea. Il Fava (Collobiano, 1859-Napoli, 1941), scrittore di nascita piemontese ma vissuto sempre a Napoli (nella città campana era stato allievo del De Sanctis e del Settembrini), autore di numerosi volumi per l'infanzia, fecondo giornalista, fu assai stimato sia dal Carducci che dal D'Annunzio. Nel 1889 fu tra i soci fondatori della Società dei Nove Musi, costituita da Benedetto Croce. Sul Fava, Camillo Pellizzi in \"Lettere italiane del nostro secolo\", Milano, 1929 Dizionario generale degli autori contemporanei, I, 501."
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1914
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it