La Sonnambula - CD Audio di Vincenzo Bellini,Maria Callas,Herbert Von Karajan
La Sonnambula - CD Audio di Vincenzo Bellini,Maria Callas,Herbert Von Karajan
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Sonnambula
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
13,87 €
13,87 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
27 ottobre 2014
9782810502905

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Bellini

Vincenzo Bellini

1801, Catania

Compositore. Q la precoce formazione e i primi lavori. Figlio di Rosario B., organista, maestro di cappella e compositore di musica sacra, e di Agata Ferlito, dimostrò una precocissima attitudine alla musica, tanto che a sei anni scrisse la sua prima composizione. Prese le prime lezioni dal nonno Vincenzo Tobia, organista e compositore, e dal padre; presto si fece conoscere come organista e compositore di musica sacra e di canzoni nelle chiese e nei salotti della città, e nel 1819 il comune di Catania gli offrì i mezzi per recarsi a studiare al conservatorio di Napoli. Qui ebbe per maestri G. Furno, G. Tritto e N. Zingarelli; quest'ultimo lo indirizzò allo studio del melodramma napoletano e delle opere strumentali di Haydn e Mozart. Durante gli anni di conservatorio B. continuò a comporre...

Foto di Maria Callas

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Foto di Herbert Von Karajan

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Brani

Disco 1

1 Viva! Viva Amina! - Tutto E Gioia, Tutto E Festa (1. Akt)
2 In Elvezia Bib V'ha Rosa
3 Care Compagne
4 Come Per Me Sereno - Sempre, O Felice Amina
5 Sovra Il Sen La Man Mi Posa
6 Il Piu Di Tutti, O Amina
7 Perdona, O Mia Diletta
8 Prendi: L'anel Ti Dono
9 Scritti Nel Ciel Gia Sono - Ah! Vorrei Trovar Parole
10 Domani, Appena Aggiorni
11 Come Noioso E Lungo Il Cammin - Vi Ravviso, O Luoghi Ameni - E Gentil, Leggiadra Molto
12 Contezza Del Paese
13 A Fosco Cielo, A Notte Bruna
14 Basta Cosi. Ciascuno Si Attenga
15 Elvino! E Me Tu Lasci
16 Son Geloso Del Zefiro Errante
17 Davver, Non Mi Dispiace
18 Che Veggio?
19 O Ciel! Che Tento?
20 Osservate: L'uscio E Aperto
21 E Menzogna
22 D'un Pensiero E D'un Accento
23 Non Piu Nozze

Disco 2

1 Qui La Selva E Piu Folta Ed Ombrosa (2. Akt)
2 Reggimi, O Buona Madre
3 Vedi, O Madre... E Afflitto E Mesto
4 Viva Il Conte!
5 Ah! Perche Non Posso Odiarti
6 E Fia Pur Vero, Elvino
7 Signor Conte, Agli Occhi Miei
8 Signor? Che Creder Deggio?
9 Oh! Se Una Volta Sola
10 Ah! Non Credea Mirarti
11 No, Piu Non Reggo
12 Ah! Non Giunge Uman Pensiero
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it