“Nella mia vita ci sono stati solo segreti, segreti che non avrei mai dovuto sapere. Phoebe è una diciassettenne divisa a metà, fra l’educazione severa e puritana che le inculca la madre e il mondo allegro e colorato nel quale la trasporta la zia Cissy, cantante ed attrice. Questo dualismo le genera insicurezza, rimorsi e pentimenti, vive in perenne angoscia di ferire chi le sta vicino. A sconvolgere gli equilibri l’incontro con Nathaniel Samuels, misterioso uomo che appare dal passato e che la porta nella sua fragile famiglia, presentandola come dama di compagnia per la moglie malata. Phoebe imparerà presto che nulla è come sembra e che la realtà che aveva vissuto sino ad allora non era altro che una menzogna. La verità la renderà finalmente libera di vivere la sua esistenza senza costrizione alcuna. Ambientato nella Londra vittoriana, è un romanzo gotico sospeso fra e sogno e realtà, materialismo e spiritismo. Le figure femminili ideali sono eteree, creature fragili e deboli in contrapposizione a quelle donne che invece vogliono imporsi e vivere libere e che la società bolla come prostitute, indegne e peccaminose. Il senso del pudore dell’epoca era una facciata di onore e decoro fasulla, dietro la quale si nascondevano passioni e voglie represse, segreti inconfessati e condotte immorali.
La sonnambula. Ogni cuore nasconde un segreto
Quando, nella Londra di fine Ottocento, la diciassettenne Phoebe Turner aveva accettato la proposta dell'eccentrico Nathaniel Samuels e, dalla capitale inglese, si era trasferita a Dinwood Court, pensava che tutto si sarebbe risolto in una nuova esperienza; lavorare come dama di compagnia per Lydia, la moglie del signor Samuels, una donna fragile e malata di nervi. Ma c'è un passato tenebroso che non vuole essere dimenticato: un'ombra che segue la giovane Phoebe in quell'isolata residenza di campagna per svelarle la vicenda di un'amante dal cuore spezzato, di una giovane attrice costretta ad abbandonare il palcoscenico, di un maggiordomo in preda a desideri inconfessabili e di una povera ragazza, Esther, la figlia di Nathaniel e di Lydia, ritrovata morta assiderata, tanto tempo prima, nei campi che circondano la casa di Dinwood Court. Al centro di questo labirinto di inganni e tradimenti, Phoebe scoprirà di non essere la persona che aveva sempre creduto. E che la sua venuta a Dinwood Court non era certo stata frutto del caso. Ma dopo aver regalato il suo amore a un ragazzo che potrebbe essere suo fratello e ora che, nel cuore della notte, i tormenti della povera Esther puntano il dito contro un insospettabile assassino, Phoebe è costretta a spalancare le porte che sbarrano i segreti di una casa. Ma scoprirli sconvolgerà la sua vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Stefania 24 gennaio 2025Romanzo gotico fra sogno e realtà
-
GIULIA MUSCIO 16 maggio 2016
Premetto che forse, leggendo tante recensioni entusiaste su questo romanzo, mi aspettavo di più. Alla fine "La sonnambula" rivela una trama alla stregua di Beautiful per certi versi. Come se non fosse già abbastanza pieno di intrighi e rancori, l'autrice ha inserito anche un accenno alla pedofilia, volendo davvero strafare. Un'ultima nota sulla copertina: le due righe tratte da recensioni comparse su riviste italiane sono decisamente fuorvianti. Non è affatto vero che in poche righe si arriva in un castello inglese, questo succede ben oltre la centesima pagina. Anche la trama riportata sul volume è errata, lasciando intendere ben altre cose come se il romanzo fosse gotico, cosa che non è affatto e a cui nemmeno si avvicina come genere. Insomma, ben lontano dai libri classici dell'ottocento e molto diverso da quello che mi aspettavo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it