Non siamo di fronte ad un thriller scacciapensieri; l'ambientazione storica è già impegnativa di per se', i fatti raccontati sono tremendi e il modo di portarli a conoscenza del lettore è coinvolgente, trascina in un magma sinistro e angoscioso che lascia poco spazio alla distrazione. Ci si domanda, con il senno di poi, come sia potuto succedere quello che davvero è successo solamente ottant'anni fa. Eppure i segnali c'erano tutti, il precipizio era bene in vista. E' un racconto ottimo, condotto bene e dosato con bravura, che avvince e spaventa, che fa pensare e lascia inquieti ma non increduli. Da leggere senz'altro.
I sonnambuli
Berlino, 1932. Durante i mesi nei quali si consuma l’agonia della Repubblica di Weimar il corpo di una giovane donna affiora dalle acque del fiume Havel, nei pressi di Spandau. Ritrovare un cadavere nel caos di una Germania postbellica che la sconfitta e la Grande Depressione hanno messo in ginocchio non è certo una novità: ma qui c’è qualcosa di diverso, d’inspiegabile. I capelli della ragazza sono tagliati troppo corti; le gambe, percorseda un intrico di cicatrici, hanno assunto una postura bizzarra, come se qualcuno avessecambiato verso ai peroni. Gli agenti di polizia hanno scelto per lei un nomignolo agghiacciante: ‘la Sirena’. Sarà solo la prima di una lunga serie di vittime, tutte donne, giovani, straniere, menomate da atroci interventi chirurgici. Ma chi ha fatto una cosa del genere? E perché? Starà all’ebreo Willi Kraus, il più celebre detective della Kriminal Polizei, risolvere il mistero, inoltrandosi in un mondo di orrori che prefigura il consumarsi, di lì a poco, di ben altri orrori: il Terzo Reich. Perfettamente inserito nella migliore tradizionedei grandi thriller storici, I sonnambuli ritrae, con impressionante vividezza, unaBerlino alle soglie della catastrofe: una civiltà assediata da una profonda crisi sociale e morale, che si sta aprendo all’avvento del nazismo e di quel mostruoso sonno della ragione che tale avvento porterà con sé.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows