Sono le 15.30 e siamo tutti vivi. Kiev: diario di una guerra - Yevgenia Belorusets - copertina
Sono le 15.30 e siamo tutti vivi. Kiev: diario di una guerra - Yevgenia Belorusets - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Sono le 15.30 e siamo tutti vivi. Kiev: diario di una guerra
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una testimonianza unica nel suo genere; un diario in presa diretta della vita a Kiev; una voce intima, speciale: quella di una scrittrice e fotografa in cerca della vita vera sotto il frastuono delle bombe.


"La guerra è cominciata. È mezzanotte passata, e di sicuro non dormirò..." È il 24 febbraio 2022 quando l'Europa viene colta di sorpresa da qualcosa che nessuno avrebbe davvero immaginato possibile: una vera e propria invasione nel cuore di un continente che sembrava avere gli anticorpi contro l'eventualità, anche remota, che una guerra in piena regola scoppiasse sul suo territorio. E invece è successo. E Yevgenia Belorusets, scrittrice, fotografa, attivista ucraina che vive tra Kiev e Berlino, è rimasta lì, dal 24 febbraio al 5 aprile, quando ha preso la via per Varsavia, documentando giorno per giorno - in un diario inizialmente pubblicato in tedesco sullo Spiegel , e che oggi sta facendo il giro del mondo - lo stupore, lo spavento, l'incredulità, e... la vita. La vita di tutti i giorni, quella che continua nonostante le città distrutte che perdono i loro nomi ucraini, lo zoo bombardato con i cervi sventrati, i papà e le mamme in fuga con i loro bambini. La vita di Kiev fatta di piccole cose, che Yevgenia, come già in La donna con l'ombrello rotto e altre storie ucraine , scritto quando la guerra era solo un'eco di bombe nell'angolo orientale del Donbass, documenta e racconta, e vive in prima persona, armata dell'occhio speciale della macchina fotografica che non abbandona mai.

Dettagli

173 p., ill. , Rilegato
Anfang des Krieges
9788856689181

Valutazioni e recensioni

  • Storie_di_Lilith
    L'Ucraina dei giorni nostri

    Quando ho visto questo titolo in libreria l'ho preso subito. Bramavo l'idea di sapere ciò che la popolazione ucraina pensa veramente. Non è stata una lettura facile, ma allo stesso tempo mi ha donato una visione più ampia. La paura e l'unione degli ucraini che non abbandonano le loro città e la confusione totale dei soldati russi che "erano venuti a difenderli" (cito pagina 33) un merito in più alle foto spettacolari di Yevgenia. Uno squarcio di normalità, sorrisi e amore in mezzo alle macerie e sotto un cielo polveroso. Le stelline dovevo metterle per forza, ma la mia valutazione si esprime solo così: Grazie.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail