«Sonò alto un nitrito». Il cavallo nel mito e nella letteratura. Atti del Cinvegno nazionale (Volterra, 23-25 giugno 2011)
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Nel mito come nella letteratura - e del resto anche nella storia 'materiale' il cavallo è da sempre a fianco all'uomo: di volta in volta compagno e aiuto, incarnazione di forza e istinto, simbolo dell'inconscio. Innumerevoli sono nelle letterature occidentali le figure e le storie di cavalli: basti ricordare i cavalli di Achille, il Bucefalo di Alessandro Magno, il cavallo di Caligola, il Boiardo dei poemi cavallereschi italiani, il Ronzinante del Don Chisciotte. Questo volume, che raccoglie gli interventi presentati al sesto Convegno Internazionale promosso dal Centro Europeo di Studi sulla Civiltà Cavalleresca (Volterra 23-25/06/11) ripercorre il viaggio nel mito e nella letteratura legata al cavallo, dalla civiltà antica alla modernità.
- 
                                        Curatore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Collana:
 - 
                                        Anno edizione:2012
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it