Sono il numero 23
“Tu sei il numero 23 mi ha detto una signora… Io ero un numero… La cosa che ricordo di più è il dolore, un dolore che ti squarcia l’anima… ame… anima… non lo so se gli uomini ce l’hanno l’anima...” “Sono il numero 23” racconta la storia di una ragazzina camerunense, Taja Kamenu, che, per sfuggire alla povertà e alla disperazione, intraprende il viaggio della speranza per arrivare inItalia. La ragazza ripercorre, in un’intervista, il doloroso resoconto della sua traversata: partita dal Camerun, giunge nel deserto del Sahara, dove assiste alla morte di molti compagni, morti di cui nessuno parla perché “lì la telecamera non c'è. La morte, però, si”; arrivata in Libia, viene rinchiusa in una stanza e diventa spettatrice e vittima inerme di violenze e soprusi; infine, sbarcata in Italia, le viene assegnato un braccialetto e diviene un numero fra tanti, il numero 23. Il racconto si basa sulle reali esperienze di un gruppo di ragazze sbarcate a Lampedusa nell’estate 2016.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows